Marketing Strategico
Attività professionale rivolta allo studio dell’azienda Cliente, della gamma di prodotti/servizi offerti ed all’idoneo collocamento nel mercato di riferimento. Le tecniche adottate si differenziano soprattutto in funzione delle specifiche esigenze del Cliente ossia dell’obiettivo che si intende raggiungere.
- Nuovo prodotto o servizio: l’inserimento nel mercato di nuove offerte dovrà necessariamente considerare l’awareness del marchio aziendale, del gradimento e del posizionamento, si dovranno attuare strategie di rafforzamento o di recupero.
- Apertura di nuovi canali commerciali: incrementare la presenza della propria attività in termini di avvio di nuovi canali commerciali richiede un’accurata valutazione della presenza di competitors e, soprattutto, dell’effettiva opportunità economica.
- Lancio contestuale di nuovi prodotti o servizi in nuovi canali commerciali: ci sono alcuni esempi di grande successo di aziende che hanno deciso di ampliare il proprio business sviluppando offerte alternative o di prossimità al proprio core business, in questi casi sarà soprattutto la conoscenza del marchio a contribuire al successo.
- Avvio di una nuova azienda: sia che si tratti di uno spin-off o che si tratti di una start-up, la valutazione fondamentale è subordinata alle analisi di marketing strategico, potremmo dire di marketing allo stato puro; le componenti finanziarie sono da ritenersi collaterali rispetto alle analisi delle opportunità di mercato. Presteremo un’attenzione speciale alle operazioni di spin-off in quanto l’uscita dall’azienda madre dovrà essere valutata ed attuata solo se ritenuta effettivamente necessaria.